Iniziamo con una passeggiata intorno all’agriturismo cercando, conoscendo e raccogliendo le piante.
Parte di queste piante verranno consegnate alla cucina e faranno parte dei piatti serviti a pranzo. Con altre delle piante e delle erbe raccolte si inizia a lavorare con la pressa fino a pranzo.
Il pomeriggio si continua con la pressa e si dipinge con i succhi e vini, aceto eccetera. Si lavora con il pennello, matite, erbe semplicemente strusciati sopra il foglio, e ovviamente con la pressa. Si lavora su carta e pezzi di stoffa, cotone o lino.
Dimensioni del gruppo: Min 3 – Max 10 partecipanti
Durata del corso: 1 giornata (7 ore di lezione)
Alloggio in agriturismo, cena, colazione, pranzo in agriturismo, attrezzatura varia tra cui pennelli fogli di acquarello, torchio, ecc, alla sera la cena.
Corso di acquarello: docente Francesco Marzetti, artista nativo del territorio e profondo conoscitore delle tradizioni e della natura; è diplomato in Belle Arti e “alchimista” delle erbe nell’Arte.
Persona di qualsiasi età.
La Tariffa non include: ingressi a parchi o aree archeologiche e musei. Termini di cancellazione: 10 giorni prima.
Agriturismo Buonasera di Stefano Augugliaro
P.Iva 10009020586
Booking a cura di AmicHotel